Gli studenti si scoprono designer

Gli studenti si scoprono designer

Sono gli studenti della ex seconda F del Galilei di Mirandola ad aver realizzato nuovi contenitori in cartone per la raccolta dei tappi di sughero. C’è stato un grande lavoro da fare: prima lo studio del modellino su carta in scala ridotta e poi lo sviluppo e l’inviluppo del contenitore a dimensioni reali. I cartoni sono stati gentilmente forniti dall’azienda International Paper Italia stabilimento di San Felice. Senza l’impiego di colla e scotch, ma solo grazie ad abili e resistenti incastri con opportune alette, gli studenti hanno portato a termine la loro missione, con grande soddisfazione dei risultati ottenuti. I nuovi contenitori, dal design originale e fantasioso piacciono a tutti. Obiettivo centrato. «Abbiamo avuto il piacere di scoprire che siamo stati in grado di partire da una idea per arrivare a un prodotto finito, un oggetto ben riuscito e utile per qualcun altro» hanno detto gli stessi studenti raccontando anche l’apprezzamento per essere riusciti a lavorare bene in gruppo, rispettando le idee e le abilità degli altri. «Una scuola così ci piacerebbe ancora di più – hanno proseguito i ragazzi – dove oltre alla teoria, si fa anche qualcosa di concreto e utile. Ed è stato bello vedere il disegno su carta trasformarsi in realtà, abbiamo visto le nostre idee prendere forma». È stata cura del Ceas “La Raganella” collocare i sette nuovi contenitori nei Comuni dell’Area Nord. Procede molto bene infatti, la raccolta dei tappi di sughero, avviata nel 2013 e tutt’ora operativa presso scuole primarie, municipi, aziende, bar e ristoranti che credono sia importante dare una mano all’ambiente.